Il tuo partner
per i bandi agevolati

In un contesto economico come quello attuale, dove evoluzione e competizione avanzano di pari passo, le imprese devono spesso affrontare sfide tutt’altro che semplici, ma di fatto inevitabili. Tra queste, l’accesso al credito si configura come un elemento determinante per il successo o il fallimento di un’attività imprenditoriale.

Il mondo della finanza pubblica è un universo vasto e complesso, che fa gola a molte imprese, ma spesso si rivela difficile da navigare. Bandi, finanziamenti a tasso 0, prestiti agevolati e contributi a fondo perduto: le opportunità sono molteplici, ma come trovare la strada giusta? La risposta sta nella consulenza specializzata.

Centro Studi Area12 supporta le aziende nell’analisi delle opportunità disponibili, nella preparazione dei progetti e nella gestione delle pratiche necessarie per ottenere i finanziamenti pubblici. Grazie a un team di esperti, il Centro Studi accompagna imprese di ogni dimensione nel trasformare i bandi e le agevolazioni in strumenti concreti di crescita e sviluppo.

L’obiettivo è quello di individuare, analizzare e gestire le opportunità di finanziamento pubblico destinate alle imprese.

Il ruolo è fondamentale per aiutare aziende di ogni dimensione ad accedere a fondi, contributi, incentivi fiscali e altre forme di sostegno economico messe a disposizione da enti pubblici nazionali, regionali o dall’Unione Europea.

Il valore di un
team di esperti

Un team multidisciplinare è essenziale per navigare la complessità normativa e tecnologica. Un team con competenze che spaziano dall’ambito economico-finanziario a quello giuridico-normativo a quello tecnologico, con una particolare attenzione all’evoluzione delle politiche di incentivazione.

Le prospettive future

Investire in innovazione, sostenibilità e formazione garantisce competitività a lungo termine.

Gli obiettivi

Centro Studi Area12 offre un supporto completo in finanza pubblica, contributi e formazione per aiutare le aziende a crescere.

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”

-Seneca

I governi introducono misure di finanza pubblica al fine di agevolare e incentivare la modernizzazione del sistema-paese e delle aziende private che lo compongono. Purtroppo oltre il 40% degli imprenditori italiani non utilizza soluzioni a sua disposizione per i seguenti motivi:

  • Non conosce le soluzioni a sua disposizione
  • È consigliato da professionisti non aggiornati sulle misure o non strutturati in maniera corretta per redigere le pratiche

Help Impresa: il ponte che collega le imprese alle molteplici opportunità.

Interventi - Forum delle Imprese Area12

“Imprese
e Sostenibilità”
Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia
“Il treno da non perdere:
PNRR”
Mariangela Pira, giornalista SkyTG24, Comitato Scientifico Imagine Foundation e InDifesa
“Formazione
e competenze”
Mariangela Pira, giornalista SkyTG24, Comitato Scientifico Imagine Foundation e InDifesa
“Formazione continua
per le imprese”
Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia
“Il supporto della Regione
per le imprese”
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia
“Il potenziale
delle imprese italiane”
Oscar Farinetti, Imprenditore
e Scrittore
“Il Fondo
Nuove Competenze”
Luca Barontini, Andrena Bucolo e Giovanna Danesi
“Il valore
delle start-up”
Antonio Rancati, presidente CDR Ambiente – Comunità Sostenibili 
“Imprese
e Sostenibilità”
Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia
“Il treno da non perdere: PNRR”
Mariangela Pira, giornalista SkyTG24, Comitato Scientifico Imagine Foundation e InDifesa
“Formazione
e competenze”
Mariangela Pira, giornalista SkyTG24, Comitato Scientifico Imagine Foundation e InDifesa
“Formazione continua
per le imprese”
Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia
“Il supporto della Regione per le Imprese”
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia
“Il potenziale
delle imprese italiane


Oscar Farinetti, Imprenditore e Scrittore
“Il Fondo
Nuove Competenze


Luca Barontini, Andrena Bucolo e Giovanna Danesi
“Il valore
delle start-up”

Antonio Rancati, presidente CDR Ambiente – Comunità Sostenibili