Italia, un paese di imprenditori tra cui però emergono segni di “scoraggiamento”:
per quasi 8 su 10 è sempre difficile fare impresa.
I principali ostacoli sono tasse troppo alte, un eccesso di burocrazia e le difficoltà nell’accesso al credito.
Italia, un paese di imprenditori tra cui però emergono segni di “scoraggiamento”:
per quasi 8 su 10 è sempre difficile fare impresa.
I principali ostacoli sono tasse troppo alte, un eccesso di burocrazia e le difficoltà nell’accesso al credito.
HELP!
Negli ultimi 3 anni abbiamo gestito, supportato ed aiutato più di 5.000 imprese. La maggior parte di queste imprese non erano a conoscenza delle enormi opportunità di bandi, finanza agevolata, strumenti ed incentivi di politiche attive per il lavoro, di crediti d’imposta, di crediti contributivi, di risparmio ed ottimizzazione fiscale, di fondi e di contributi.
Questa liquidità pubblica è a disposizione delle imprese ed arriva anche dalle tasse pagate da cittadini ed imprese…
Dei 500 bandi attivi in questo momento, l’impresa può beneficiare di:
Il 75% delle aziende è a conoscenza del fatto che esistono finanziamenti europei e nazionali, eppure l’Italia è tra i Paesi che sfruttano meno i fondi comunitari. Da quello che emerge dalla relazione annuale della Corte dei Conti europea, l’Italia ha speso solo il 30,7% dei fondi a cui aveva diritto.
Solo per il settennato 2021-2027, il Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione Europea, unitamente allo strumento Next Generation Eu, ha messo a bilancio 2mila miliardi di euro di finanziamenti e sovvenzioni.
Questi fondi arrivano all’Italia, uno tra i primi Stati europei per fondi erogati, tramite la programmazione diretta, gestita direttamente dalla Commissione europea che prevede interventi di tipo sovranazionale e indiretti (fondi strutturali), coordinati invece dagli stati nazionali e dalle regioni (PON/POR).
Quanti contributi hai ricevuto negli ultimi 12 mesi?
Quante opportunità hai perso?
Come hai pianificato la tua crescita visti i numerosi incentivi messi a disposizione per i prossimi 5 anni?
Essere imprenditore oggi significa dover quotidianamente sopravvivere in una giungla ricca di insidie.
Occorre avere con sé una serie di conoscenze, strumenti e alleati che possano non solo semplificare le complessità ma anche ottimizzare tempi e costi per il raggiungimento dei propri obiettivi.
I governi introducono misure di finanza pubblica al fine di agevolare e incentivare la modernizzazione del sistema paese e delle aziende private che lo compongono.
Purtroppo oltre il 42% degli imprenditori italiani non utilizza soluzioni a sua disposizione per i seguenti motivi:
Organismo composto da 15 tecnici specializzati che si occupano a tempo pieno:
Il Centro Studi opera attraverso due strumenti innovativi che consentono agli operatori di mantenere una panoramica completa, in tempo reale, di tutti i bandi e degli strumenti utili all’impresa:
Altro punto di forza è la Divisione Legale interna; questa supporta i professionisti del Centro Studi nell’analisi e nell’interpretazione della normativa dei bandi e delle opportunità selezionate.
Proprietà intellettuale Centro Studi
Piattaforma Help365
È al fianco dell’imprenditore per la durata dell’incarico (annuale) ed è in grado di mettersi al tavolo con lui per definire gli obiettivi di crescita e le aree che necessitano di efficientamento.
Ha il compito di: